
Appello alle istituzioni e ai cittadini italiani per l'insegnamento dell’antimafia nelle scuole.
Chiediamo al Parlamento Italiano di approvare a breve termine una legge per l’insegnamento dell’antimafia nelle scuole.
Rivolgiamo un pressante invito ad adoperarsi per il raggiungimento dei suddetti obiettivi al Presidente della Repubblica, al Presidente della Camera, al Presidente del Senato, al Governo e a tutti quei Parlamentari cui preme, come a noi, contribuire all’effettiva realizzazione della funzione costituzionalmente assegnata all’educazione scolastica, che non è mero travaso di nozioni, ma passaggio cosciente di un testimone della memoria della storia della legalità di questo Paese.


Art. 1
Le scuole medie e superiori istituiranno, inserendole nelle attività curriculari dell’insegnamento della Storia, un'unità didattica sul tema della mafia,con l’obiettivo di insegnare l'antimafia a scuola. Su questo tema una più diffusa e corretta informazione è il punto di partenza anche per l'educazione ai valori della legalità .
Nell’unità didattica verrà data priorità alle testimonianze orali e scritte, alle documentazioni ufficiali,alla storia della mafia, all’intreccio tra: economia, politica, società e al tema dei rapporti internazionali della mafia.
Ascolta "C'è qualcosa che non va"
